I siti che incontro strada facendo. Che mi fan sorridere, mi incuriosiscono, mi regalano emozioni e dubbi. Pazientate, vi inserirò via via. Imprudentemente accomodati in categorie ed elencati in ordine alfabetico. Buon viaggio!
La corretta informazione
Agire Ora Network: rete che raggruppa vari siti a carattere informativo, toccando i diversi aspetti della scelta etica vegan. Riporto sotto quelli che ritengo più importanti per un primo approccio.
Ecologia della Nutrizione: questa scienza descrive perfettamente le ragioni che mi spinsero, nel lontano 1994, alla scelta veg*. Si tratta di una riflessione sull’impatto delle nostre scelte alimentari nell’ambiente, nella società, nell’economia e nella salute di chi abita il Pianeta. Afferisce ad Agire Ora Network.
No vivisezione: sito italiano di riferimento, aggiornato con appuntamenti a breve termine. Afferisce ad Agire Ora Network.
Scienza Vegetariana: sito dedicato alla Nutrizione vegetariana, sia per il pubblico che per i professionisti. A cura di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, che assieme a SINVE è l’unico organo ufficiale in Italia a occuparsi di alimentazione a base vegetale. Ricco di articoli, scritti ex novo o tradotti, molto accurati. Interamente basato sulla più aggiornata letteratura scientifica internazionale. Afferisce ad Agire Ora Network.
VegPyramid: redatto da SSNV di cui sopra, quindi assolutamente basato su linee-guida ufficiali. Utilissimo strumento per pianificare la dieta quotidiana di noi erbivori. Afferisce ad Agire Ora Network.
Rifugi per animali umani e non
Ippoasi: non c’è erbivoro che non conosca questo santuario! Ippoasi ospita animali da reddito salvati dalle più disparate e disperate situazioni. Si avvale dell’aiuto di volontari da ogni parte del mondo e si propone anche come polo di educazione ambientale.
Ecovillaggio Ciumara Ranni: il primo, e per ora unico, ecovillaggio italiano 100% veg*. Neofrieda c’è stata e ne ha parlato qui.
Siti di ricette veg*, autoproduzioni, smanettamenti vari
Cotto al vapore: la mia prima veg*mamma-mito, guida, amica, professionista di nutrizione colta e generosa. Donna affascinante che non mi stupirei di riconoscere nell’effigie di qualche statuetta matriarcale.
Crudismo: sito di Sara Cargnello, che considero il mio faro per quanto riguarda il crudismo made in Italy. Qui la mia intervista a Sara.
Cucina ecozoica: sito di ricette ecovegpacifiste. Una sintesi perfetta tra cucina e filosofia, tra teoria e pratica. Ogni articolo è uno spunto per meditare e per tradurre tale spunto nel quotidiano, un passo alla volta. Con la consapevolezza che il lettore dovrà trovare la propria strada, supportato dalla bellezza di cui è stato reso partecipe. Oltre che amicizia, mi lega a MaVi un’affinità elettiva difficilmente descrivibile a parole. Artista, cuoca impareggiabile, donna, ecopacifista gilanica, amante e innamorata della vita. Un rigore pieno di grazia caratterizza la sua penna e la sua vita.
Cucina selvatica: progetto congiunto, mio e della socia, tutto dedicato alla fitoalimurgia. Vorremmo allargarlo agli usi non prettamente alimentari delle erbe spontanee; per ora, parte come contenitore delle nostre esperienze culinarie e di quanto vorrete mandarci voi: sostituisce infatti questo contenitore!
Cucina verde dolce salata: la delicatezza di Mari, le sue capacità narrative e le sue ricette semplici e deliziose mi conquistano.
Erbaviola: non è una donna, è un’enciclopedia. Un’amica. Un essere proteiforme, generosissimo, coltissimo, divertentissimo. Tutto al superlativo.
Germogli di soia: cucina vegan e spaccati di vita vissuta, nelle accattivanti peripezie di Cristina. Qui un’intervista alla splendida autrice.
Gocce d’aria: Daria è un’amica e una madre meravigliosa. Dal vivo è esattamente come traspare dai suoi articoli, interessanti e puliti.
Kitchen Bloody Kitchen: fotografa, gastronoma raffinatissima, professionista e docente di cucina. Un mito inarrivabile. E di persona è favolosamente simpatica e generosa.
Il mondo di Cì: Caterina è un’amica poliedrica: cosmopolita e attenta al proprio piccolo mondo, creativa e riflessiva, raffinata e democratica.
La balena volante: di Lucy mi han sempre colpito l’ironia e la fantasia. Una padrona di casa accogliente e sapiente.
La cucina della Capra: il sito della Socia. E ho detto tutto.
Le delizie di Feli: cuoca raffinata e sensibile, amica affettuosa, splenida organizzatrice di eventi vegan. Un animo delicato e creativo.
Parole vegetali: profumi e colori che dipingono un mondo interiore ricco e solare. Valentina propone nel suo sito narrazioni discrete e accattivanti, tradotte nei propri piatti.
Ravanello curioso: diventammo amiche prima che iniziasse il suo blog. Se il sito è spettacolare, la persona lo è ancora di più. Imperdibile.
Sapore di mamma: Marta è una delle prime veg*-mamme che ho letto e che mi è stata da guida. E continua a esserlo.
Siti di ricette non-veg*, veg* amichevoli
Abbigliamento – artigianato
Evastyle: leggi qui la mia intervista all’artigiana Eva Gottardi, superba creatrice di borse e collane, con materiali di recupero.
Ciao Annalisa,
Ci siamo conosciuti ieri al BioCampus di Monte Questiolo. Hai cucinato cose buonissime e digeribilissime. Complimenti anche per la professionaltá e le chiacchiere che ci hai concesso. Ti seguiremo …
Mauro
Caro Mauro, grazie a voi per lo scambio sereno e fertile. Spero di rivedervi presto, nel frattempo sono a disposizione. Un abbraccio a tutta la famiglia!