Mamme, papà, figure professionali, amiche e amici di genitori e di donne gravide. Dopo notevoli resistenze mie, vi annuncio che l’amica Elisabetta P., meglio conosciuta come ‘NeuroPepe‘, mi ha incastrata.
Elisabetta, neurotrainer di professione, accompagna le mamme incinte in un percorso di consapevolezza e di ricerca. Mi ha chiesto di raccontare la mia esperienza come madre, come spignattatrice, come contadina e come studentessa di medicina.
Sì, perché parleremo di genitorialità ad alto contatto, di scelte alimentari che non sono solo circoscritte ai pasti quotidiani, ma che si allargano a un cammino di prevenzione e salute da un lato, di consumo critico e cura dell’ambiente dall’altro.
Non ho nessun titolo come professionista della salute né mi sento le competenze; porterò la mia esperienza, racconterò il mio quotidiano. Ritengo indispensabile una corretta informazione, che tenga conto delle linee-guida di attuale riferimento e che inciti al confronto con un professionista serio e preparato. Trovate l‘elenco di medici e dietisti di SSNV qui: ci sono anche altre figure professionali, e ci sono anch’io. Messaggio: è bello il confronto peer-to-peer, come sarà quello di lunedì, ma poi trovatevi un bravo nutrizionista o una brava nutrizionista, o un professionista con competenze in nutrizione.
Vi ricordo a questo proposito lo splendido incontro di domani, promosso da Genitori Veg* a Padova: non mancate! Luciana Baroni, Ilaria Fasan e Roberto Fraioli di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana – SSNV si battono da anni per tutelare la salute e i diritti dei genitori vegeteriani e vegani, e a loro va tutta la mia gratitudine. Presto recensirò la loro ultima fatica: Il Piatto Veg Mamy (Sonda, 2015), per Il Giovedì del Libro di Cucina!
***
Curioso della mia libreria Anobii?
Eccone una parte: http://www.anobii.com/neofrieda79/books
Chiedi una recensione e ti sarà data!
Altre chiacchiere? Venite ad animare la pagina Fb di Passato tra le mani! Vi aspetto!
E per chi vuole le ricette direttamente in casella di posta, menù nella colonna di destra! Iscrivetevi alla newsletter, e mandatemi i vostri feed-back!
Se vi è piaciuto questo articolo, aspetto i vostri commenti qui sotto: ditemi cosa vi ha colpito, cosa avreste fatto diversamente e cosa non risulta chiaro. Attendo con ansia di leggervi!
A parte il fatto che non ho bimbi, ma soli pelosetti rumorosi (hi,hi!!! :-D) sarei venuta volentieri per ascoltare la tua esperienza ed abbracciarti, con affetto, ma ho il corso per il patentino HACCP!!!
😉 così sono pronta per somministrare assaggi e cibo a go-go!!!! 🙂
Non vedo l’ora, cara!! Un bacio!