..ovvero, un ciclo di incontri culinari erbivori, altresì detti ‘Corso di cucina vegana’, al mitico Fienile di Baura.
Cinque incontri per altrettanti argomenti, con ricette spiegate passo passo e un po’ di teoria, con chiacchiere di biochimica, giustizia sociale, nutrizione, gastronomia, botanica e tante risate.
Ovvero più di 20 persone entusiaste, affamate e ciarliere. Che in settimana ti mandano così tante mail da fare concorrenza alla casella dell’URP ospedaliero.
Ovvero, gli splendidi spignattanti in cucina. P., una sorella spirituale, S., una grandiosa operatrice del Fienile e l’altrettanto grandioso A., che rende frizzanti tutte le serate; e ancora la presidentessa di Venus In Fur e la mia gemella B., la ‘zdora G…
Ed ecco a voi una ricettina calda calda, da uno degli incontri!
Ah, le dispense del ciclo?
Occhio alla sezione ‘Materiale scaricabile’, le trovate già tutte. E riproporrò quanto abbiamo assaggiato ricetta dopo ricetta, una alla volta.
BATATA RIPASSATA AL ROSMARINO E ‘LATTE’ DI MANDORLA
Ingredienti per 3-4 persone:
NB Prima di iniziare, leggete bene la Nota alle mie Ricette!
5 batate
bevanda di mandorle, ottenuta con 100 g di mandorle e 300 ml di acqua
2 scalogni
rosmarino
olio
sale
Procedimento:
Cuocete al vapore le batate: dovete contare 20-30 minuti dall’inizio dell’ebollizione. Per questa ricetta io ho usato le varietà locali, dalla forma affusolata, dalla taglia minuta e dalla polpa grigia. Ne trovate in commercio dalla polpa arancio-gialla e dalla buccia color porpora o color ocra.
Mondate e tritate gli scalogni e il rosmarino. Una volte tiepide, sbucciate le batate e
riducetele a cubetti di 4 mm di lato.
Saltate lo scalogno con l’olio e la bevanda; unite le batate e il rosmarino. In pochi
minuti si formerà una gradevole cremina. Servite calde o tiepide.
***
Curioso della mia libreria Anobii?
Eccone una parte: http://www.anobii.com/neofrieda79/books
Chiedi una recensione e ti sarà data!
Altre chiacchiere? Venite ad animare la pagina Fb di Passato tra le mani! Vi aspetto!
E per chi vuole le ricette direttamente in casella di posta, menù nella colonna di destra! Iscrivetevi alla newsletter, e mandatemi i vostri feed-back!
Se vi è piaciuto questo articolo, aspetto i vostri commenti qui sotto: ditemi cosa vi ha colpito, cosa avreste fatto diversamente e cosa non risulta chiaro. Attendo con ansia di leggervi!
Mi sarei seduta tanto volentieri a quel tavolo!!! Mi sà che hai servito una bontà dietro l’altra!!!
mi scarico le ricette e replico!!! grazie! 😉
Fammi sapere ❤
Ma quanto sei bella!!!!! splendida e solare tavolata… mi sarei seduta volentieri in mezzo a loro, poi adoro le batate al latte, mi hai fatto venir voglia 🙂