Già, ogni tanto Neofrieda si concede qualche ora di vacanza-studio. Intervallata con le esigenze dei due Prezzemoli – Ipa e Silo – e degli adulti di casa. Lo scorso week-end ho vissuto l’emozione di accogliere a Ferrara i miei docenti di Permacultura, John Barrie Button e Francesca Simonetti. Qui trovate il loro sito. Oh, mica vi offendete se ogni tanto parlo anche di roba seria e non solo di cups, teaspoon & Co, giusto?
No, nessun merito, io non ho fatto nulla, han organizzato Laura e Paola del Centro Idea di Ferrara. Nientemeno che un corso di Forest Gardening – sìsì, lo realizzeremo in quel di Baura, un posto di cui vi ho già parlato. Se non sapete di cosa si tratta, chiedete a un motore di ricerca o venite qui che vi presto un paio di libri.
In fretta e furia ho preparato questi dolcetti, che sono piaciuti! Attenzione ai liquidi, ho dovuto sostituire la macina del mini-mulino e ora mi regala farine con macigni di crusca. Infatti ho tenuto a bagno farine e liquidi per 2 ore in frigo prima di terminare l’impasto. Voi regolatevi unendo la bevanda di avena poco a poco, l’impasto dev’essere denso ma liquidino. Come i classici muffins.
Sotto vedete l’assistente soddisfatto, mentre la Nonna lo riprende per lo stile Nature. No, di solito non mangiamo a letto, era tanto per il set..Mentre lo stile Nature, sì. Appena possiamo.
Se avete da imbastire polemiche al riguardo, ragazzuoli, ne parliamo a voce.
Ingredienti per 12 muffins:
270 ml di bevanda d’avena al naturale
190 g di farina integrale
100 g di cioccolato fondente (ho usato AltraQualità)
50 g di farina d’avena
50 g di amido di mais
50 ml olio di mais bio deodorato
5 cucchiai di malto di mais
buccia di 1 arancia
vaniglia in polvere
1 bustina di lievito a base di cremortartaro
1 pizzico di sale marino integrale
Procedimento:
frullate il malto con l’olio e grattugiatevi la buccia dell’arancia. Scioglietevi il sale. Tritate finissimamente il cioccolato, come a ottenere delle piccole gocce – che notoriamente contengono ingredienti pessimi!
Io ultimamente uso farine dei Flintstones: come vi raccontavo sopra, la macina si è rotta e quella appena sostituita regala questo gradevole effetto. Ehm..Ragion per cui, ho tenuto a mollo parte della bevanda d’avena e le due farine per qualche ora, in frigorifero.
Mescolate gli ingredienti secchi, versate al centro quelli umidi e amalgamate bene. Versate in stampini da muffin foderati con gli appositi pirottini e infornate a 160°, ovviamente preriscaldato. Dopo i primi 10 minuti, alzate a 175°. Sono pronti in 15′-20′ di cottura totale.
Ho verificato che si mantengono morbidi e sbriciolosi anche per 5-7 giorni. Di più, i nascondigli in casa non durano!
***
Curioso della mia libreria Anobii?
Eccone una parte: http://www.anobii.com/neofrieda79/books
Chiedi una recensione e ti sarà data!
Altre chiacchiere? Venite ad animare la pagina Fb di Passato tra le mani! Vi aspetto!
E per chi vuole le ricette direttamente in casella di posta, menù nella colonna di destra! Iscrivetevi, e mandatemi i vostri feed-back!
Mi pare che siano stati molto apprezzati questi muffin… Credo che saranno perfetti per il pic-nic pasquale! 🙂
Sicuramente li puoi preparare con anticipo 😀
Che buoni! Oggi ho fatto con Elena quelli pubblicati da Feli, al prossimo giro faccio questi… così la tengo un po’ impegnata e poi si ritrova la merenda pronta! 😉 che belle iniziative che segui… sempre attiva! ma Silo è sempre più gigante e iù rosso! che bello che è! ❤ Non vedo l'ora che sia domenica…
Se li fai, fammi sapere! Anche noi non stiamo nella pelle! Silo sta proprio germogliando, sì! Devo anche ricordarmi di inserire il logo della raccolta ‘Farine Integrali’, provvedo ❤
Che bellissima iniziativa, sei una grandissima, cara Neofrieda! Chissà se un giorno, anche quaggiù, riusciremo a realizzare qualcosa di simile… Baci a te e a tutta l’allegra famigliola 🙂
COme no! ti mando tutti i riferimenti che vuoi ❤
vi assicuro che sono davvero buonissimi! hanno un saporino delicato che si gusta man mano che si masticano. La nostra Anna è proprio brava, e generosa, con un blog così articolato parla di un sacco di argomenti interessanti.
….buona cucina! ciao
Troppo buona! Se non era per voi due..