Bentrovati a tutti! Dopo qualche settimana di pausa riprendiamo con gli appuntamenti del Giovedì. E ringrazio le blogger che già avevano recensito interessanti testi in mia assenza:
– Daria ci ha parlato di ‘Cucinare in pace’
– Lucy ci ha parlato di ‘Uno Cookbook’
Ora, ormai mi conoscete e sapete che i termini ‘natura, naturale’, derivati e affini mi provocano un attacco acuto di orticaria. E’ anche vero che per rendersi facilmente comprensibili le stereotipie sono un valido ausilio. E quindi accetto l’approssimazione.
Questo gradevole libro, che contiene più di 400 ricette vegetariane e che offre una vasta selezione di abbinamenti intelligenti tra cibi non raffinati, mi è capitato sott’occhio in biblioteca. In città, non in paese, ahimé..
Si tratta del classico manuale da cucina, una piccola enciclopedia di ricette corredate da disegni essenziali in bianco e nero, del tutto priva di foto ammiccanti. Il tipo di libro che piace a me e che consiglio volentieri a mamme e a cuoche attente alla sostanza più che all’estetica. Il titolo fa pensare a tavole imbandite con complesse costruzioni tridimensionali, ma rassicuratevi: si tratta di proposte vincenti ma facili da realizzare.
Le preparazioni sono facili, gradevoli per tutti i palati nonostante buona parte siano ispirate a celebri piatti etnici. Molte sono vegane, il testo è vegetariano in toto. Mi è un po’ dispiaciuto trovare tutta una sezione dedicata alla soia, come fosse un alimento a sé dalle proprietà miracolose o come avesse un posto privilegiato e irrinunciabile nella dispesa. Ma credo sia uno stereotipo dei primi tentativi italiani di cucina sana, ‘naturale’ come da etichetta, che ritrovo un po’ in tutti i manuali. Parliamo di una pubblicazione che risale a ben 13 anni fa!
Mi è piaciuto lo sfondo DIY e la cura nel proporre ricette base per la maionese, la bevanda di soia*, il tofu. E in generale lo scarso uso di alimenti confezionati.
Le sezioni:
- Antipasti e salse
- Primi piatti
- Minestre e zuppe
- Pane, torte salate e pizze
- Secondi di verdura
- Insalate
- Soia
- Uova
- Dolci
- I sotto vetro
Ancora:
- Tabelle stagionalità frutta e verdura.
- Schede su vitamine, minerali e macronutrienti presenti nel testo.
Se vi capita sotto mano, sfogliatelo, nonostante oggi l’offerta di libri a tema sia vastissima!
Autore: Giordano e Guerzoni
Titolo: Buone ricette della Natura
Casa editrice: Piemme
Anno: 2001
L’iniziativa del Giovedì vuol essere anche un cammino condiviso con il gruppo Facebook ‘Genitori Veg’. Io e le amministratrici riteniamo infatti che la recensione di testi di cucina e/o di nutrizione possa interessare ai genitori che nel gruppo chiedono e portano consigli, referenze e confronto.
Unisciti anche tu a ‘Il Giovedì del libro di cucina’! Ti aspettiamo!
Curioso della mia libreria Anobii?
Eccone una parte: http://www.anobii.com/neofrieda79/books
Chiedi una recensione e ti sarà data!
Altre chiacchiere? Venite ad animare la pagina Fb di Passato tra le mani! Vi aspetto!
E per chi vuole le ricette direttamente in casella di posta, menù nella colonna di destra! Iscrivetevi, e mandatemi i vostri feed-back!
Bentornata! Mi sei mancata! Interessante questo libro, magari ce l’hanno anche in biblioteca da noi, proverò a cercarlo!
Secondo me ti piacerebbe! Le prossime settimane vediamo anche di incontrarci se ti senti sufficientemente riposata!
Che bello rileggerti cara, bentornata. Il libro di oggi lo terrei volentieri nella mia piccola libreria di cucina. Grazie della recensione!
Grazie a te di essere passata :-*