Daria ci parla di ‘Dolci e pani del Veneto’! Passate a leggerla!
Visto l’interesse suscitato giovedì scorso, torno con un testo di Matthew Kenney, guru del Naturale e della cucina Raw Gourmet.
Come lo definirei? Un manuale raffinato per appassionati di orto e di cucina. Già. L’intento dichiarato dell’autore è mostrare che la cucina raw non richiede poi così tanto tempo per uscire dalla stereotipata (si fa dire! Io l’adoro!) ciotola di insalata. Eppure la variegata gamma di ortaggi, e le varietà heirloom che sceglie, mi sembrano poco reperibili per il consumatore medio.
Prima di iniziare a lavorare in un’azienda agricola ero una discreta appassionata di seed saving e di stranezze botaniche nonché di semi antichi. Bei momenti, quando ancora avevo un po’ di tempo da dedicare alle passioni. Bei momenti che torneranno.
Ecco, chi coltiva un fazzoletto di Terra con passione – coltivare nel senso di prendersi cura.. – sicuramente ritrova in questo testo grazia ed equilibrio. Chi non ci è passato e si chiede dove trovare le barbette dei finocchi in vaschetta, beh..è più probabile che lo giudichi un libro radical chic e poco ‘manuale’.
Dopo una breve introduzione, molto filosofica e dallo stile agile, ecco le sezioni:
- elixirs (bevande)
- smoothies
- soups
- starters
- salads
- wraps & rolls
- pasta (ottenuta con le verdure!)
- entrées
- condiments
- desserts
Grafica essenziale e accattivante, toni accesi e foto di rigorosa compostezza ne fanno un prodotto editoriale molto gradevole. Non tutte le ricette sono corredate di immagine, ma personalmente non lo trovo un limite.
Autore: Matthew Kenney
Titolo: Everyday raw express
Casa editrice: Gibbs Smith
Anno: 2011
Pagine: 143
L’iniziativa del Giovedì vuol essere anche un cammino condiviso con il gruppo Facebook ‘Genitori Veg’. Io e le amministratrici riteniamo infatti che la recensione di testi di cucina e/o di nutrizione possa interessare ai genitori che nel gruppo chiedono e portano consigli, referenze e confronto.
Unisciti anche tu a ‘Il Giovedì del libro di cucina’! Ti aspettiamo!
Curioso della mia libreria Anobii?
Eccone una parte: http://www.anobii.com/neofrieda79/books
Chiedi una recensione e ti sarà data!
Altre chiacchiere? Venite ad animare la pagina Fb di Passato tra le mani! Vi aspetto!
E per chi vuole le ricette direttamente in casella di posta, menù nella colonna di destra! Iscrivetevi, e mandatemi i vostri feed-back!
Ma che bello! Questo mi ispira proprio da sfogliare fuori in giardino guardando l’orto che cambia…
Sì, questa stagione è magica! vedi anche il libro di oggi 😉