Bentrovati nel fresco settembre!
Ecco una parte dell’aperitivo presentato in questa bella occasione. Vi ricordo che l‘intero menù è a disposizione, gratuitamente, a questo link.
Prima della ricetta, vorrei invitarvi a un magico evento che si terrà nel rodigino (finalmente!) a opera di Libera Rovigo e CSV Rovigo: la XI Marcia per la Pace.
Due giorni di dibattiti, scambi, compreso lo scambio semi..visto che importante sarà il tema ‘Orti di Pace’. Qui il programma completo dell’inziativa. Chi viene sabato mi troverà, anche perché mi è stata chiesta una breve introduzione teorica al tema Garden Therapy. Come sapete, il mio grande amore!
Direi che chi viene mi fa un fischio qui sotto, così ci salutiamo! Intanto diffondete!
La teglia!
Ingredienti per una teglia di diametro 24-26 cm, 8-10 porzioni
750 g di patate
450 g di pomodori
olio evo
bevanda di soia al naturale
sale marino integrale
Procedimento
Ungete di olio una teglia e spolveratela di pangrattato o foderatela con carta da forno.
Affettate sottilmente i pomodori. Se sono particolarmente sugosi, scolate il sugo, passatelo al colino e tenetelo da parte per lo stufato settembrino (vedi pdf). Tritate finemente l’origano – o sbriciolate l’origano secco –, emulsionatelo con l’olio e il sale.
Lavate le patate e pesatene 500 g. Cuocetele al vapore, sbucciatele. Passatele allo schiacciapatate e lavoratele con un pizzico di sale, con l’olio e con la bevanda di soia per ottenere una purée. Potete anche condirle con ‘panna di soia’, ottenuta montando la bevanda di soia ben fredda con un pizzico di sale, succo di limone e olio a filo – è lo stesso procedimento della maionese. Stendete la purée nella teglia.
Sbucciate le restanti patate e affettatele sottilmente. Alternate patate e pomodori, formando uno strato sulla purée e ottenendo un effetto estetico piacevole. Pennellate con l’emulsione a base di origano e infornate a 180° per 20 minuti o più secondo lo spessore.
Curioso della mia libreria Anobii?
Eccone una parte: http://www.anobii.com/neofrieda79/books
Chiedi una recensione e ti sarà data!
Altre chiacchiere? Venite ad animare la pagina Fb di Passato tra le mani! Vi aspetto!
E per chi vuole le ricette direttamente in casella di posta, menù nella colonna di destra! Iscrivetevi, e mandatemi i vostri feed-back!