Ancora una polenta, e ancora una volta fitoalimurgica. Presentata durante la Cena organizzata presso il Fienile di Baura.
Polentini ripieni (dosi: per 70 commensali)
3 kg farina di mais
2 kg tarassaco, pesato crudo
4 grosse cipolle rosse
70 gr pomodori secchi, o pomodori secchi sott’olio
olio extravergine d’oliva
sale marino integrale
Procedimento:
Reidratare i pomodori per una notte in acqua o nell’olio che andremo a usare (calcolando bene il sale). Tritarli. Saltare il tarassaco con olio, sale, pomodori e la cipolla precedentemente tritata finemente.
Preparare una polenta come di consueto. Riempire per metà stampini monoporzione (o per 4-5 commensali) , versare il tarassaco, completare con altra polenta. Gli stampini saranno stati bagnati con acqua per facilitare la sformatura. Lascia raffreddare perfettamente, sformare sul piatto da portata.
Questa ricetta partecipa alla raccolta ‘Fitoalimurgia’ per Tarassaco (Taraxacum officinale)
Se domenica 19 passate tra Rovigo e Ferrara, vi aspettiamo qui
..ovviamente con un paio di proposte fitoalimurgiche!
Altre chiacchiere? Venite ad animare la pagina Fb di Passato tra le mani! Vi aspetto!
E per chi vuole le ricette direttamente in casella di posta, menù nella colonna di destra! Iscrivetevi, e mandatemi i vostri feed-back!
Molto veloci da preparare e sicuramente gustosissimi!
🙂
Sai che adoro queste preparazioni!!!! squisiti, impagabili 🙂
Sono molto semplici..ogni tanto mi piacerebbe preparare capolavori come i tuoi, i tofu avvolti sono sensazionali!
Sei sempre troppo gentile, ma non sempre si mangiano cibi decorati, spesso la cena è a base di polentini….. I tofu avvolti sono semplici e facili, è leggermente laborioso l’intreccio…. 😉 P.S. Proprio questa sera ho gustato polenta con fagioli in umido, ma la farina era la magica farina di Annalisa!!!! Strepitosa 😀
A prestissimo ❤