Non vi stupite per questo piatto, che a prima vista potrebbe sembrare autunno-vernino. Lo è. Ma tenete conto che alcune vecchie varietà di zucca erano proprio destinate alla conservazione fino a maggio! Non c’erano le serre ad anticipare i raccolti e un po’ di ‘finestra’ da colmare, tra le verdure disponibili, c’era.
Oggi, piuttosto, stiamo attenti alla provenienza di questo delizioso ortaggio. Purtroppo i coltivatori locali, spesso e volentieri, non posseggono varietà così resistenti.
Ingredienti:
zucca cotta al forno
yogurt di soia
foglie di sedano
cipolla rossa di Tropea
succo e scorza grattugiata di limone
nocciole tritate
Procedimento:
frullate zucca, yogurt, cipolla e succo di limone. Se ritenete, aggiustate con un pizzico di sale marino integrale. Unite la scorza e mettete sul fuoco. Portate a ebollizione, spegnete. Dopo 5′ unite le foglie di sedano tagliuzzate e le nocciole, servite nelle ciotole individuali con un giro di olio. Nella foto era stata aggiunta una spolverata di rosmarino tritato.
Neofrieda oggi è silenziosa e in questi giorni deve stare un po’ ferma. Molto più ferma di quanto vorrebbe. Per cui accontentatevi degli stralci di cucina quotidiana! Buona domenica a tutti.
ti abbraccio per il motivo (qualunque esso sia) per cui devi stare più ferma di quanto vorresti.
e la zucca buona fino a tardi qui da me c’è sempre stata, come del resto le verze, che iniziano ai primi di novembre e resistono fino a primavera inoltrata.
baci.
Quanto mi piace la zucca 🙂 sopratutto in minestra e al forno 🙂
PS: mi son cancellata da facebook, ma verrò a trovarti spesso qui e possiamo sentirci via e-mail…i tuoi formaggi sono buonissimi 🙂 a presto.
Barbara: presto vi racconto tutto, devo aver tempo..di trovare un’immagine!
Marta: certo che ci teniamo in contatto! E per una visita meno virtuale sai che sei la benvenuta! Un abbraccio
Pensa proprio la scorsa settimana mio padre mi ha regalato l’ultima zucca del raccolto, 11 kg di zucca violino, ho fatto una buona dose di zuppa… favolosa, torte e Co.
Questa zuppa con l’aggiunta dello yogur è sicuramente gustosissima, la prossima volto proverò anch’io ad unire lo yogurt di soia. Un bacione, Asseconda il tuoi bisogni, stare ferma a volte è necessario, anch’io cerco di resistere ma non sempre riesco…. un bacione 🙂
Ti ho mandato una mail! Un abbraccio!
Neo, Neo … con questa Lorenzo, di zucca appassionato, ti fa un monumento! ;-D